Porta tuo figlio a fare Brazilian Jiu Jitsu
ASD EXCELSIOR Brazilian Jiu Jitsu Torino
Il Brazilian jujitsu è un'arte marziale, uno sport da combattimento e un metodo di difesa personale specializzato nella lotta ed in particolare in quella a terra.
La disciplina insegna come suo fondamento che una persona più piccola e debole può difendersi con successo da un assalitore più grande e più forte portando lo scontro al suolo dove utilizzerà appropriate tecniche come leve, chiavi articolari e strangolamenti.
L'allenamento nel Brazilian jiu-jitsu viene praticato principalmente con il kimono (gi) ma negli ultimi anni si è sviluppato molto anche lo stile senza kimono (no-gi) che è quasi identico allo sport del grappling e più utile per gli atleti di MMA (arti marziali miste). La pratica di sparring (comunemente chiamato rolling) e di sessioni di allenamento con confronto con un avversario non collaborativo giocano un ruolo maggiore nell'allenamento, e vengono premiate le prestazioni, soprattutto durante le competizioni, in relazione al progresso attraverso i gradi/cinture.
Sin dal suo principio nel 1914, l'arte ascendente del judo era separata dai sistemi più antichi di jujutsu giapponese da un'importante differenza trasmessa al Brazilian jiu-jitsu: non si tratta solamente di un'arte marziale ma anche di uno sport, un metodo per promuovere lo sviluppo del fisico e del carattere nei giovani, e, infine, una via (Dō) di vita.
Il bjj è perfetto per i bambini e le bambine perché in giovane età gli effetti positivi sul corpo e sulla mente sono amplificati; in più al gioco si unisce un sistema di autodifesa non violento, immediato e completo.
In poco tempo i bambini aumenteranno la loro forza negli arti e nel tronco, la schiena e le articolazioni si rinforzeranno e diventeranno più flessibili, aumenterà la loro coordinazione e sia l’apparato respiratorio che quello cardiocircolatorio ne trarranno beneficio.
COSA INSEGNERA’ IL BJJ AI BAMBINI
• Disciplina e autocontrollo
• Coordinazione motoria
• Socializzazione
• Fiducia in se stessi
• Attenzione
• Rispetto
• Coraggio e lealtà
I bambini ameranno il bjj perché faranno giochi che permeteranno loro di sfogare l’istinto naturale della lotta, imparando però ad amministrare le energie, prendere confidenza del loro corpo in modo globale e analitico e rispettare il proprio compagno. Ameranno il bjj perché si sentiranno bene, proveranno una sensazione euforica durante l’allenamento rotolandosi con i loro amici, e continueranno a migliorare e imparare movimenti nuovi, forgeranno nuove amicizie, indosseranno il Kimono con la relativa cintura e cosa più importante si sentiranno parte integrante di un gruppo.
COME SI SUDDIVIDE IL CORSO di BJJ?
Ci sarà un primo momento di socializzazione, riscaldamento con esercizi di sviluppo corretti e pensati apposta per la loro età, percorsi di psicomotricità volti al bjj con l’utilizzo di cerchi ginnici, funi, palline colorate, gym ball e molto altro, tecnica di lotta vera e propria, spiegata sempre in modo ludico, comprendente proiezioni, cadute, immobilizzazioni e capriole, lotta leggera finale.
Se tutti avessimo imparato il jiu jitsu fin da bambini, il mondo, ora, sarebbe sicuramente migliore.